https://addestramentosicuro.it/wp-content/uploads/2025/06/1_20250618_192658_0000.png10801920Sara Bianchihttps://addestramentosicuro.it/wp-content/uploads/2020/06/logo-1.pngSara Bianchi2025-06-19 13:00:242025-06-18 19:32:43Figure nel mondo della Sicurezza sul Lavoro
https://addestramentosicuro.it/wp-content/uploads/2025/03/DVR-fb.png10801920q6r8sMFssyzNHJYShttps://addestramentosicuro.it/wp-content/uploads/2020/06/logo-1.pngq6r8sMFssyzNHJYS2025-03-26 20:09:482025-04-09 18:15:14Documento di Valutazione dei Rischi DVR
I Diisocianati Perché si parla di diisocianati? Perché ultimamente sentiamo parlare spesso di diisocianati? Il motivo è l’entrata in vigore del “REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 DELLA COMMISSIONE del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle […]
Formazione scale portatili Perché formare ed addestrare il personale all’utilizzo di scale portatili Molto spesso viene posta questa domanda: è obbligatoria la formazione per l’uso di scale portatili? La risposta più frequente è: no! Sebbene non sia del tutto sbagliata, proviamo ad analizzare la normativa di riferimento e, per deduzione, improntiamo una risposta “diversa”. […]
INAIL OT23 Sconto denominato «Oscillazione per prevenzione» CHE COS’È? È la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione riferita agli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nell’anno solare precedente quello di presentazione della domanda. Le aziende devono dimostrare di aver effettuato interventi […]
Figure nel mondo della Sicurezza sul Lavoro
BlogRischi Specifici
BlogDocumento di Valutazione dei Rischi DVR
BlogDiisocianati
BlogI Diisocianati Perché si parla di diisocianati? Perché ultimamente sentiamo parlare spesso di diisocianati? Il motivo è l’entrata in vigore del “REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 DELLA COMMISSIONE del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle […]
Formazione scale portatili
BlogFormazione scale portatili Perché formare ed addestrare il personale all’utilizzo di scale portatili Molto spesso viene posta questa domanda: è obbligatoria la formazione per l’uso di scale portatili? La risposta più frequente è: no! Sebbene non sia del tutto sbagliata, proviamo ad analizzare la normativa di riferimento e, per deduzione, improntiamo una risposta “diversa”. […]
INAIL OT23
BlogINAIL OT23 Sconto denominato «Oscillazione per prevenzione» CHE COS’È? È la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione riferita agli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nell’anno solare precedente quello di presentazione della domanda. Le aziende devono dimostrare di aver effettuato interventi […]